

8
La battaglia di Hacksaw Ridge
Direttore
Mel Gibson
Genere
Biopics , Guerra , Per Immedesimarsi , Per Ricordarsi
Stars
Andrew Garfield, Sam Worthington, Luke Bracey
Scrittore
Produttore
Durata
2h 19min
Storia vera di Desmond T. Doss, medico dell’esercito americano, obiettore di coscienza per motivi religiosi, che con la sua determinazione e fede ha salvato senz’armi 75 compagni durante la brutale battaglia di Okinawa per la conquista di Hacksaw Ridge.
Mel Gibson torna alla regia con un blockbuster che sa di intimo, ispirato come il filo rosso della sua filmografia dalla storia di un uomo che sacrifica la sua esistenza (in molti sensi, niente spoiler!) per il suo sistema di valori, per ciò in cui crede. È un film sulla guerra, sulla sua atrocità senza campo; ed è un film sulla memoria che la guerra lascia, e sul suo effetto nel dna delle generazioni successive. Hugo Weaving, imbolsito, è un perfetto padre alcolizzato, veterano della prima guerra mondiale, che passa le sue giornate a parlare con le lapidi dei suoi amici morti, a differenza di lui, sul campo.
Non conosce che la violenza per tenere lontani figli e moglie dall’orrore dell’America post Pearl Harbour, e guarderà il figlio insegnargli un altro linguaggio, quello della resistenza pacifica ed ostinata, anche solo a toccare un fucile. Andrew Garfield, ancora alle prese con il silenzio di Dio, si conferma un grand’attore, regalando a Doss innocenza e leggerezza, mai ingenuità.
L’occhio strizzato al soldato Ryan è forse ormai inevitabile in film del genere, ma la pellicola regge, e le sdolcinature finali, quella che sembra una pompatura hollywoodiana di eventi, sono confermate nel loro accadimento dai veri protagonisti delle storie, intervistati in docufootage prima dei titoli di coda.
Sei candidature agli Oscar, tra cui Miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Garfield).
GUSTO:Per gli amanti dei biopic ben scritti, per chi ama stupirsi di storie semplici che cambiano la Storia.
SCENA CULT:
Il mattino dopo il primo attacco ad Hacksaw Ridge, con i giapponesi, come fantasmi che si aggirano per il campo fumoso.
-Pi-
Sorry, no post found.