logo-cinegusti

7

7,3

Don’t Look Up (A cura di Andrea Chiappini)

Direttore

Adam McKay

Stars

Leonardo DiCaprio, Jennipher Lawrence, Meryl Streep, Cate Blanchett, Jonah Hill, Timothée Chalamet

Scrittore

Adam McKay, David Sirota

Produttore

Durata

2h 18min

Deals
Anno di produzione

2021

Una coppia di astronomi si accorge dell'esistenza di un meteorite in rotta di collisione con la Terra. I due scienziati cercano di avvertire tutti sulla Terra che il meteorite distruggerà il pianeta in sei mesi.

Tra il guardare in alto e scoprirsi infinitamente piccoli e fragili ed il guardare in basso e scoprirsi egoisti e fallibili, la soluzione migliore resta sempre quella di guardarsi dentro. Tra un fritto, una fetta di panettone ed una partita a tombola, quest’anno il Natale 2021 ci fa
trovare sotto l’albero una piccola perla di satira sociale, godibile esclusivamente tra le mura del
focolare domestico.

Il regalo in questione ha la firma di Adam Mckay (La grande scommessa) e la forma della pancia di
DiCaprio (2ore e 18 di pellicola).
Il tutto si dipana in una giornata come tante a stelle strisce, dove uno scienziato, fino ad allora,
totalmente sconosciuto (DiCaprio) e la sua giovane ricercatrice un po’ nerd ed un po’ punk
(Jennifer Lawrence) scoprono una nuova cometa, grande come il monte Everest, che punta diritta
verso la nostra amabile Terra, l’impatto con la quale causerà sicuramente l’estinzione del genere
umano.

Da lì in un attimo i due finiranno nella stanza ovale a cercare di convincere il Presidente degli Stati
Uniti (Meryl Streep) e il suo portavoce/figlio (Jonah Hill) che, se non si agisce subito, fra 6 mesi la
Terra così come l’abbiamo conosciuta non esisterà più.
Purtroppo però le argomentazioni scientifiche dei due non sembrano prevalere sulle dinamiche
elettorali tanto care alla presidenza.
Tra uno scandalo presidenziale ed una battaglia virale alla rincorsa dei like, la giostra mediatica si
mette in movimento, il tutto passando per un concerto sulla fine del mondo della famosa pop star
Riley Bina (Ariana Grande).


La coppia di scienziati verrà catapultata nel magnifico mondo dello show business dove vivranno
una inaspettata popolarità che li porterà all’apice della notorietà e che minerà le loro stesse vite,
peccato però che nessuno li prenda veramente sul serio e la cometa sembra avvicinarsi ogni
giorno di più…


Il nostro Leo preferito veste i panni dello scienziato di provincia, geniale ma non compreso, grazie
al quale, tra una pancia evidente ed una ansia curata a colpi di Xanax, esce fuori dai panni dello
status symbol per vestire finalmente quelli dell’americano medio, affiancato da una talentuosa
Jennifer Lawrence che sembrerebbe destinata a fargli da spalla per tutto il film, ma alla quale però
il regista disegna una strada tutta sua da percorrere.


Il cast messo in campo è decisamente notevole, infatti ai pezzi da novanta già citati si affiancano le
apparizioni più o meno importanti di Cate Blanchett, Timothèe Chalamet e Ron Perlman.
Mckay probabilmente si lascia influenzare dalla pandemia che stiamo vivendo per lanciare un
messaggio di salvezza forte e chiaro e per farlo mette in scena tutti gli stereotipi USA come solo un
americano ispirato può raccontare.


Nota a margine: fa personalmente alquanto effetto dover vedere, dal divano della propria casa, un
film così tanto atteso e pubblicizzato e non in fila fuori dal cinema, sarà anche il futuro ma
permettetemi una certa ritrosia all’abituarmici.

GUSTO: Junk food all’americana.

FRASE CULT: “Un uomo ha sempre delle scelte, Randall! A volte devi fare solo quella giusta”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sorry, no post found.

7

Good

  • Guarda nella sezione Video. Troverai la spiegazione del film secondo DiCaprio.