

8
Ed Wood
Direttore
Tim Burton
Genere
Biopics , Comedy , Per Ricordarsi
Stars
Johnny Depp, Martin Landau, Patricia Arquette, Sarah Jessica Parker
Scrittore
Scott Alexander, Larry Karaszewski
Produttore
Tim Burton, Denise Dinovi
Durata
2h 7min
Ed Wood è uno dei film più completi del visionario Tim Burton. Appassionante, ironico e se vogliamo nostalgico, il film narra la vicenda del giovane Ed Wood passato alla storia come il “peggior regista, autore del peggior film di sempre”, del suo amore per il cinema e dei suoi caparbi tentativi di volersi affermare come regista.
Ed è un giovane ambiguo, squattrinato alla perenne ricerca di un produttore che voglia credere nella sua idea di cinema. Esordisce nelle sale con il lungometraggio dal titolo “Glen or Glenda”, film con molti tratti autobiografici in cui l’autore riversa e confessa il suo amore per il travestitismo.
La Hollywood che viene raccontata da Burton è quella degli anni ’50. Frenetica, in espansione, ma certamente diversa dalla Hollywood dei grandi divi. Ed, nel pieno delle sue ricerche, incontra casualmente il grande Bela ” Dracula” Lugosi, ormai dimenticato e abbandonato dal grande schermo. L’incontro non genera solo un bel sodalizio professionale, crea una grande e sincera amicizia. Lugosi è un uomo testardo, fiero, molto legato alle sue glorie passate che deve far fronte alle difficoltà economiche e alla tossicodipendenza. Interpretato da Martin Landau, che si aggiudica grazie a questa interpretazione il premio Oscar come miglior attore non protagonista, il volto più noto di Dracula riesce in molte parti della pellicola ad essere qualcosa di più di un semplice comprimario.
Nella storia di questo strano regista tutto è agli antipodi: Ed, ama Wells, eppure lo eguaglia in senso negativo. Ed vuole creare qualcosa di nuovo e finisce col far resuscitare un attore dimenticato da tutti, simbolo stesso di un cinema sepolto. Ed vuole conquistare la “Fabbrica dei Sogni” e finisce col girare film il cui fil rouge è la precarietà e la mancanza di soldi. Tutti questi elementi faranno di Wood, il pioniere inconsapevole di un genere cinematografico che negli anni successivi ha saputo farsi valere: il B-Movie.
Finale intenso e meritato per il peggior regista della storia.
GUSTO:Se vi piace conoscere una bella storia, che sa parlare delle difficoltà dell’esistenza umana con il giusto equilibrio tra dramma ed ironia, allora queste due ore di pellicola sono tutte per voi.
FRASE CULT:“Karloff, non è degno di annusare la mia merda! Quella testa di cazzo può marcire all’Inferno!”
– Bill –
Sorry, no post found.