

6.5
Il primo Natale
Direttore
Ficarra, Picone
Genere
Comici , Per Sollazzarsi
Stars
Ficarra, Picone, Giovanni Calcagno, Massimo Popolizio
Scrittore
Ficarra, Picone, Nicola Guaglianone, Fabio Testini
Produttore
Attilio De Razza, Zakaria Alaoui
Durata
1h 40min
Deals
Anno di produzione
2019
Ficarra e Picone, forti dei precedenti successi cinematografici, sia di pubblico che per qualità (recuperate ad esempio ‘L’ora legale’), hanno deciso di puntare tutto sul Natale: non solo il periodo di uscita, il più agguerrito dell’anno cinematografico italiano, ma anche il contenuto stesso. Tutto il film parla infatti del Natale, a partire dal presepe finto a inizio pellicola, preparato nel minimo dettaglio da un puntigliosissimo sacerdote (Picone), fino al Presepe originale: anno Zero, i nostri si ritrovano catapultati in quella Betlemme lì, con lo stesso escamotage di ‘Non ci resta che piangere’.
E così si ritrovano loro malgrado puntano a far scoprire la Storia agli stessi protagonisti, che ovviamente non avendo fatto il catechismo, sono completamente inconsapevoli delle leggende e degli stereotipi che verranno tramandati per millenni, proprio su di loro.
Di materiale ce n’era tantissimo: il Presepe è un tema che tocca tutti gli italiani, praticanti e non, e quindi i rimandi li conosciamo tutti a memoria. Quello che apprezziamo di questa coppia collaudatissima, è che neanche stavolta scelgono le risate grasse, alla “cinepanettone” per intenderci. Gag e equivoci fanno ridere tutti, grandi e piccini, senza esagerare: il popolo cinematografico si è un po’ stufato dell’esagerazione, e proprio l’assenza in sala quest’anno di un cinepanettone standard, per ora rende ragione al duo siciliano. Viva allora i Ficarra e i Picone di turno, coraggiosi nello scegliere la “normalità”, unita ad un messaggio che fa riflettere sugli ultimi dei giorni nostri, per i quali non c’è posto da noi. Tutto questo, alla lunga, paga.
GUSTO:
Un film che ti vuoi gustare con tutta la famiglia riunita durante le vacanze di Natale: rideranno i membri di ogni età, dal più anziano al più piccolo.
SCENA CULT:
Il “falso allarme” della Natività sbagliata.
FRASE CULT:
“Come vorreste chiamare il vostro bimbo?” “Pensavamo a Matusalemme” “E secondo voi, dovremmo dire ‘Ecco il corpo di Matusalemme’?!?”
– DOC –
Sorry, no post found.
- Il film è stato girato per lo più in Marocco, negli storici studi cinematografici di Ouarzazate (quelli del Gladiatore per intenderci).